Strumenti di misura e metodi di controllo
- Direttiva 2009/34/CE 
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura e ai metodi di controllo metrologico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Decreto 4 Marzo 2011
 Attuazione della direttiva 2009/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura.
- Direttiva 2004/22/CE
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 31/03/2004 relativa agli strumenti di misura.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge comunitaria 2004 del 18/04/2005 n. 62
 Art. 22: delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura
 D.L. 2 febbraio 2007 n.22
- Direttiva 83/575/CEE  
 Direttiva del Consiglio del 26/10/83 che modifica la direttiva 71/316/CEE, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 16/04/87 n. 183 (G.U. 13/05/87 n. 109)
 D.M. 18/03/88 n. 132 (G.U. 27/04/88 n. 97)
- Direttiva 71/316/CEE 
 Del Consiglio, del 26/07/71, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 9/02/82 n. 42 (G.U. 25/02/82 n. 55)
 DPR 12/08/82 n. 798 (G.U. 03/11/82 n. 302)
Unità di misura
	- Direttiva 2009/3/CE
 Direttiva del Consiglio, dell’11 marzo 2009 che modifica la direttiva 80/181/CEE del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardo alle unità di misura.
 Norma nazionale di recepimento:
 Decreto 29 ottobre 2009
 Attuazione della direttiva 2009/3/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 marzo 2009 che modifica la direttiva 80/181/CEE del Consiglio sul riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardo alle unità di misura.
- Direttiva 1999/103/CE
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 24/01/2000 che modifica la direttiva 80/181/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle unità di misura.
 Norma nazionale di recepimento:
 D.M. 29/01/2001
- Direttiva 89/617/CEE 
 Direttiva del Consiglio del 27/11/89 che modifica la direttiva 80/181/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle unità di misura.
 Norma nazionale di recepimento:
 D.M. 30/12/89 (G.U. 18/01/90 n. 14)
- Direttiva 85/1/CEE
 Direttiva del Consiglio del 18/12/84 che modifica la direttiva 80/181/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle unità di misura.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 28/10/88 n. 473 (G.U. 09/11/88 n. 263)
- Direttiva 80/181/CEE
 Direttiva del Consiglio del 20/12/79 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle unità di misura che abroga la direttiva 71/354/CEE.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 25/10/78 n. 690 (G.U. 11/11/78 n. 316)
 D.P.R. 12/08/82 n. 802 (G.U. 03/11/82 n. 302)
 Legge 09/02/82 n. 42 (G.U. 25/02/82 n. 55)
Strumenti per pesare a funzionamento non automatico
	- Direttiva 2014/31/UE
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/02/2014 relativa agli strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
- Direttiva 2009/23/CE
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 23/04/2009 relativa agli strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
- Direttiva 93/68/CEE - Rettifica 93/68
 Direttiva del Consiglio del 22/07/93 che modifica la direttiva 90/384/CEE sull’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge Comunitaria 1993 del 22/02/94 n. 146 (G.U. 04/03/94 n. 52)
 Legge Comunitaria 1994 del 06/02/96 n. 52 (G.U. 10/02/96 n. 34)
 D.L.vo 02/01/97 n. 10 (G.U. 30/01/97 n. 24)
 D.L.vo 24/02/97 n. 40 (G.U. 06/03/97 n. 54)
- Direttiva 90/384/CEE
 Direttiva del Consiglio del 20/06/90 sull’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 19/12/92 n. 489 (G.U. 15/02/93 n. 37)
 D.L.vo 29/12/92, n. 517 (G.U. 31/12/92 n. 306)
- Direttiva 82/622/CEE
 Direttiva della Commissione del 01/07/82 recante secondo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 73/360/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
 Norma nazionale di recepimento:
 D.M. 09/09/83 (G.U. 26/10/83 n. 294)
- Direttiva 76/696/CEE
 Direttiva della Commissione del 27/07/76 per l’adeguamento al progresso tecnico della direttiva 73/360/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 09/02/82 n. 42 (G.U. 25/02/82 n. 55)
 D.P.R. 23/08/82 n. 845 (G.U. 17/11/82 n. 316)
- Direttiva 73/360/CEE
 Direttiva del Consiglio del 19/11/73 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 09/02/82 n. 42 (G.U. 25/02/82 n. 55)
 D.P.R. 23/08/82 n. 845 (G.U. 17/11/82 n. 316)
Strumenti per pesare a funzionamento automatico
	- Direttiva 75/410/CEE
 Direttiva del Consiglio del 05/12/78 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativa alle selezionatrici ponderali a funzionamento automatico.
- Direttiva 78/1031/CEE
 Direttiva del Consiglio del 24/06/75 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli strumenti per pesare totalizzatori continui.
Direttiva MID e disposizioni nazionali per le verifiche successive
- Direttiva 2014/32/UE
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura.
- Direttiva 2009/137/CE
 Direttiva della Commissione del 10 novembre 2009 che modifica la direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura per quanto riguarda lo sfruttamento degli errori massimi tollerati di cui agli allegati specifici relativi agli strumenti da MI-001 a MI-005.
 Norma nazionale di recepimento:
 Decreto 12 maggio 2010
- Direttiva 2004/22/CE
 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 31/03/2004 relativa agli strumenti di misura.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge comunitaria 2004 del 18/04/2005 n. 62
 Art. 22: delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura
 D.L. 2 febbraio 2007 n.22
Disposizioni Nazionali per la vigilanza sugli strumenti di misura MID
- Direttiva 12 maggio 2014
 Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione dei dispositivi di conversione del volume, di semplificazione e di armonizzazione tecnica alla normativa europea.
- Decreto 29 agosto 2007
 Vigilanza sul mercato degli strumenti di misura di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 2 febbraio 2007 n. 22 che attua la direttiva 2004/22/CE.
- Circolare 2 aprile 2009
 Circolare dell'Agenzia delle Dogane - Ulteriori istruzioni operative sul D.Lgs. 2 febbraio 2007 n. 22.
- Circolare n. 3620
 Indicazioni interpretative delle disposizioni del decreto legislativo 2 febbraio 2007 n.22 attuativo della direttiva 2004/22/CE.
- D.L. 28 gennaio 2008 n. 28
 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 febbraio 2007 n. 22 recante attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura.
- Circolare 22 ottobre 2007 n. 3222
 Istruzioni operative per la designazione degli organismi notificati di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 2 febbraio 2007 n. 22.
- Decreto 29 agosto 2007
 Vigilanza sul mercato degli strumenti di misura di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 2 febbraio 2007 n. 22,che attua la direttiva 2004/22/CE.
Pesi di precisione
	- Direttiva 74/148/CEE
 Direttiva del Consiglio del 04/03/74 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativa ai pesi da 1 mg a 50 kg di precisione superiore alla media.
 Norma nazionale di recepimento:
 D.P.R. 12/08/82 n. 801 (G.U. 03/11/82 n. 302)
- Direttiva 71/317/CEE
 Direttiva del Consiglio del 26./07/71 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativa ai pesi parallelepipedi di precisione media da 5 a 50 kg e ai pesi cilindrici di precisione media da 1 g a 10 kg.
 Norma nazionale di recepimento:
 Legge 09/02/82 n. 42 (G.U. 25/02/82 n. 55)
 D.P.R. 12/08/82 n. 800 (G.U. 03/11/82 n. 302)

 
					
